Certificazioni di prodotto

Il marchio GEV EMICODE è il riferimento internazionale per la classificazione dei prodotti per l’edilizia a bassissime emissioni di Composti Organici Volatili (VOC). Essere certificati EMICODE significa non solo rispettare, ma superare, i requisiti più stringenti in termini di salubrità e tutela ambientale, contribuendo attivamente alla creazione della cosiddetta “bioedilizia”.

PROTOVIL 2821

Colla acetovinilica in dispersione acquosa, a basso contenuto di TVOC, idonea per incollare fogli di PVC o carte impregnate di diversa grammatura sui supporti assorbenti quali masonite, truciolare, MDF e compensato con caratteristiche di incollaggio idonee alla produzione di schienali per mobili, parti di mobili, semilavorati, ecc. Genera linea collante resistente all’acqua. Risulta idonea all’incollaggio di svariate tipologie di decori a base PPL (con e senza primer sul retro) purché catalizzata al 4-5% con nostro induritore CTZ F 15. In tal caso, la colla ha un tempo di vita di circa un’ora, entro il quale deve essere utilizzata.

DELTAVIL 440/2C

Colla acetovinilica bicomponente in dispersione acquosa, indicata per incollaggi di laminato plastico, laminato in continuo, carta impregnata, alluminio primerizzato, linoleum, PVC in fogli in bobine su materiali legnosi (compensato, truciolare, fibrocemento). Il prodotto va catalizzato al 5 % in peso con CTZ F15 che ne migliora le prestazioni di incollaggio.

EXTRAPUR

Adesivo poliuretanico monocomponente igroindurente rapido, capace di sviluppare incollaggi resistenti all’acqua fra i seguenti materiali: metalli, legno, polistirolo espanso, fibrocemento, poliestere e laminati fenolici. Utilizzato per la fabbricazione di roulotte, pannelli per pareti continue, celle frigorifere, pareti e porte isolanti, richiede che almeno una delle parti da incollare porti un contributo d’acqua alla linea collante

PROTOVIL M31

Colla acetovinilica in dispersione acquosa ad elevatissima rapidità d’essiccazione, studiata espressamente per dare incollaggi resistenti all’acqua conformi alle norme EN 205:2016 D3 (certificato richiedibile a richiesta). PROTOVIL M31 viene utilizzata per la fabbricazione di parchetti prefiniti, tamburati per mobili e porte, parti di mobili per bagno, parti di cucine componibili, piani tops, listellari per rivestimento, e per tutti gli incollaggi di legno con legno dove sia necessaria una buona resistenza all’acqua.

PUROSTIK EB 110

Poliuretano hot melt igroreattivo per bordatura neutro, ad elevata rapidità di presa e versatilità adesiva, anche in periodi climatici freddi. È idoneo all’incollaggio di bordi plastici primerizzati (ABS, PVC, PP, …), massello, impiallacciatura, carte impregnate, HPL/CPL. Il giunto collante reticolato mostra un’ottima resistenza all’umidità ed al calore ed una buona elasticità alle basse temperature.

PROTOVIL D3 EXTRA

Colla acetovinilica in dispersione acquosa ad elevatissime prestazioni studiata espressamente per dare incollaggi resistenti all’acqua ed alla temperatura conformi alle norme EN 204 D3 e WATT 91. Previa aggiunta dell’apposito catalizzatore CTZ F 15 al 5% in peso, dà luogo ad incollaggi con resistenza all’acqua conformi alle norme EN 204 D4 (certificati disponibili a richiesta). PROTOVIL D3 EXTRA viene utilizzata per la fabbricazione di parchetti prefiniti, porte e finestre, parti di mobili per bagno, parti di legno destinate a climi tropicali, parti di cucine componibili, piani tops, antine e per tutti gli incollaggi di legno con legno dove sia necessaria una buona resistenza all’acqua ed alla temperatura.

Gamma di prodotti ignifughi specifici per gli incollaggi nel settore navale. I prodotti soddisfano i requisiti RINA secondo le prescrizioni europee (CE) accertate dalle normative internazionali (IMO). Fanno parte di questa famiglia prodotti di natura poliuretanica, collanti a base di polimeri silano terminali igroindurenti e un collante a base di leganti inorganici. I prodotti si caratterizzano per il loro potere autoestinguente, la loro flessibilità e capacità di incollare svariati materiali tra di loro.

PROTOPUR AE 150

Adesivo autoestinguente a base di resine speciali indurenti con l’umidità, capace di incollare fra loro materiali quali: metalli, polistirolo espanso, fibrocemento, poliestere, laminati fenolici. E’ in ogni caso necessario che almeno una delle parti da incollare dia un contributo d’acqua alla linea collante. Le caratteristiche di autoestinguenza lo rendono adatto alla produzione di manufatti per cui ci siano restrizioni relative all’infiammabilità. Sono disponibili il Certificato di Approvazione (Modulo B) ed il Modulo di Sorveglianza (Modulo D) rilasciati dal RINA secondo le prescrizioni europee (norme CE), accertate dalle normative internazionali (IMO).

PROTOPUR AE 500 /2C

Adesivo poliuretanico bicomponente con caratteristiche di limitata propagazione di fiamma e basso potere calorifico. Idoneo all’incollaggio di svariati materiali quali: cartongesso, legno, cemento, lamiera zincata, acciaio, alluminio, lana di roccia, polistirolo espanso, poliuretano espanso, mattonelle in ceramica. Va catalizzato al 12% in peso e opportunamente miscelato con il catalizzatore CTZ F17. Sono disponibili il Certificato di Approvazione (Modulo B) ed il Modulo di Sorveglianza (Modulo D) rilasciati dal RINA secondo le prescrizioni europee (norme CE), accertate dalle normative internazionali (IMO).

PROTOPUR AE 700/2C

Adesivo poliuretanico bicomponente con caratteristiche di basso potere calorifico ed altissimo potere coesivo. Idoneo all’incollaggio di svariati materiali quali: cartongesso, legno, cemento, lamiera zincata, acciaio, alluminio, lana di roccia, polistirolo espanso, poliuretano espanso. Va catalizzato al 25% in peso e opportunamente miscelato con il catalizzatore CTZ F17 Sono disponibili il Certificato di Approvazione (Modulo B) ed il Modulo di Sorveglianza (Modulo D) rilasciati dal RINA secondo le prescrizioni europee (norme CE), accertate dalle normative internazionali (IMO).

EXTRABOND NO FIRE

Collante autoestinguente a base di polimeri silano terminali igroindurenti, adatto all’incollaggio di materiali quali: metalli, polistirolo espanso, fibrocemento, poliestere, materiali cementizi. Le caratteristiche di autoestinguenza lo rendono adatto alla produzione di manufatti per cui ci siano restrizioni relative all’infiammabilità. Viene infatti utilizzato per il montaggio di pannelli solari, per la costruzione di partizioni di classe e di rivestimenti a pavimenti lignei, per l’incollaggio di pannelli per pareti e controsoffitti resistenti al fuoco, pannelli in cartongesso, laminato plastico, vetroresina e strutture metalliche, per incollaggi di strutture soggette a vibrazioni o di materiali con dilatazioni termiche diverse. Sono disponibili il Modulo B ed il Modulo D rilasciati dal RINA secondo le prescrizioni europee (norme CE), accertate dalle normative internazionali (IMO). Disponibile in confezioni unipack da 600 ml, fusti lisci da 25 kg, fusti lisci per piatto premente da 300 kg.

ZINCOFIX 75

Collante a base di leganti inorganici che lo rendono completamente non combustibile con totale assenza di fumi sviluppati in caso di incendio. Risulta adatto all’incollaggio di superfici assorbenti, come: silicati, cemento, cartongesso, mica, lane minerali (lana di roccia, lana di vetro), polistirolo espanso. Sono disponibili il Modulo B ed il Modulo D rilasciati dal RINA secondo le prescrizioni europee (norme CE), accertate dalle normative internazionali (IMO). E’ disponibile il Certificato di Determinazione del Potere Calorifico rilasciato dall’ISTITUTO GIORDANO secondo la norma UNI EN ISO 1716:200 5.

ISOBOND NO FIRE

Adesivo esente da isocianati a base di polimeri silano terminali indurenti con l’umidità. ISOBOND NO FIRE è usato come adesivo per costruzione di rivestimenti a pavimenti lignei, per l’incollaggio di pannelli per pareti e controsoffitti resistenti al fuoco, pannelli in cartongesso, laminato plastico, vetroresina e strutture metalliche, incollaggi di strutture soggette a vibrazioni o di materiali con dilatazioni termiche diverse. È in ogni caso necessario che almeno una delle parti da incollare dia un contributo d’acqua alla linea collante. Le caratteristiche di autoestinguenza lo rendono adatto alla produzione di manufatti per cui ci siano restrizioni relative all’infiammabilità. Sono disponibili il Certificato di Approvazione (Modulo B) ed il Modulo di Sorveglianza (Modulo D) rilasciati dal RINA secondo le prescrizioni europee (norme CE), accertate dalle normative internazionali (IMO).

PUROSTIK FL 325 RAPID

Poliuretano hot melt igroreattivo per Flat Lamination con altissima presa iniziale e tempo aperto medio-lungo. È idoneo all’incollaggio di materiali quali MDF e PVC/ POLISTIROLO/ALLUMINIO; particolarmente indicato su materiali plastici. Il giunto collante reticolato mostra un’ottima resistenza all’umidità ed al calore ed una buona elasticità alle basse temperature. Sono disponibili il Certificato di Approvazione (Modulo B) ed il Modulo di Sorveglianza (Modulo D) rilasciati dal RINA secondo le prescrizioni europee (norme CE), accertate dalle normative internazionali (IMO).

PROTOVIL M31

Colla acetovinilica in dispersione acquosa ad elevatissima rapidità d’essiccazione, studiata espressamente per dare incollaggi resistenti all’acqua conformi alle norme EN 205:2016 D3 (certificato richiedibile a richiesta). PROTOVIL M31 viene utilizzata per la fabbricazione di parchetti prefiniti, tamburati per mobili e porte, parti di mobili per bagno, parti di cucine componibili, piani tops, listellari per rivestimento, e per tutti gli incollaggi di legno con legno dove sia necessaria una buona resistenza all’acqua. Le caratteristiche di autoestinguenza lo rendono adatto alla produzione di manufatti per cui ci siano restrizioni relative all’infiammabilità. Sono disponibili il Certificato di Approvazione (Modulo B) ed il Modulo di Sorveglianza (Modulo D) rilasciati dal RINA secondo le prescrizioni europee (norme CE), accertate dalle normative internazionali (IMO).

ISCC PLUS è una certificazione di sostenibilità su base volontaria per aziende e prodotti industriali. È stata sviluppata per andare in contro alle esigenze dell’industria chimica di incrementare progressivamente l’utilizzo di materie prime rinnovabili nei suoi processi produttivi. Tramite bilancio di massa garantiamo l’utilizzo di materie prime di origine bio nella realizzazione dei nostri adesivi. Impieghiamo dove possibile alternative sostenibili; dove invece verrebbero a calare la qualità del prodotto, compensiamo utilizzando materiali bio per altri processi produttivi. Il risultato sono prodotti con la qualità di sempre, ma a cui viene ricondotto un ridotto consumo di risorse fossili. Certificarsi ISCC PLUS per Collanti Concorde significa investire sull’ambiente e impegnarsi ad aumentare il consumo di risorse bio. Certificarsi ISCC PLUS per Collanti Concorde significa investire sull’ambiente e impegnarsi a ridurre il consumo di risorse fossili.